STORIA, DOSI E RICETTA DEL MOSCOW MULE
Erano gli anni '40 quando due amici imprenditori su l' orlo del fallimento si incontrarono in un bar, i loro nomi erano JOHN MARTIN e JACK MORGAN. Il primo era proprietario della VODKA SMIRNOFF che a quei tempi era molto poco richiesta, il secondo era proprietario di un famoso pub di HOLLYWOOD, il quale volle investire in una linea di GINGER BEER (bevanda a base di estratto di radice di zenzero) ma non sembrava decollare. I due imprenditori quasi per gioco, vollero provare a unire i loro prodotti, con l' aggiunta di LIME, lo crearono dentro un boccale di rame. Fu così che questo dissetante diventò uno dei più famosi e chiacchierati DRINK del momento. Il vero MOSCOW MULE va gustato in un boccale di rame come da creazione.
DOSI E PREPARAZIONE DEL MOSCOW MULE:
•5 CL di VODKA
•12 CL di GINGER BEER
•1 CL di succo di LIME
•1 fettina di LIME
PROCEDIMENTO:
In genere viene servito in un boccale di rame, ma in mancanza del boccale ci si deve accontentare di un bicchiere basso. Riempite il bicchiere con del ghiaccio, versate prima la VODKA poi il succo di LIME e in fine il GINGER BEER, mescolate, guarnite con una fettina di LIME e un rametto di MENTA.
Nessun commento:
Posta un commento