STORIA E RICETTA DEL COCKTAIL SAZERAC
Il SAZERAC fu creato da un farmacista di origine francese nel 1834, cui nome era ANTOINE AMÉDÉE PEYCHOUD. Inventore dei bitter aromatici mescolati con cognac e altri tipi di liquori. I suoi bitter erano pozioni curative e rivitalizzanti. Alla fine del XIX secolo fu aggiunto l' assenzio.
INGREDIENTI PER CREARE IL COCKTAIL SAZERAC:
• 5CL di cognac
• 1CL di assenzio
• 1 zolletta di zucchero
• 2 gocce di peychoud's bitter
PREPARAZIONE DEL SAZERAC:
Aromatizzate il bicchiere con l'assenzio insieme al ghiaccio tritato. Mescolate in un mixing glass il cognac e la zolletta di zucchero imbevuta di peychoud's bitter e sciolta in poca soda. Infine svuotate il contenuto del bicchiere con eventuali residui di assenzio. Filtrate il drink appena preparato, riempite di nuovo con ghiaccio. Guarnite con una scorza di limone.
Mondo Cocktail
Qui si può trovare le origini e le ricette dei cocktail più bevuti al mondo!
venerdì 2 marzo 2018
martedì 27 febbraio 2018
BLUE HAWAIAN
DOSI E RICETTA DEL COCKTAIL BLUE HAWAIAN
È un COCKTAIL esotico delicato e paradisiaco, proveniente dalle splendide isole HAWAII. È un variante del PINA COLADA.DOSI E INGREDIENTI DEL BLUE HAWAIAN:
• 1 CL di RUM CHIARO
• 1 CL di BLU CURACAO
• 2 CL di succo d' ANANAS
• 1 CL di crema di COCCO
PREPARAZIONE:
Versate il ghiaccio e tutti gli ingredienti in un frullatore. Frullate per 20 secondi, servitelo in un bicchiere fantasy, guarnite con fetta d' ANANAS e CILIEGINA.
ZOMBIE
STORIA E RICETTA DELLO SCONVOLGENTE ZOMBIE!
Lo ZOMBIE fu creato nel 1934 da DONN BEACH. È un COCKTAIL esotico a base di RUM, questo COCKTAIL è talmente potente da creare leggende e racconti inverosimili. DONN BEACH serviva lo ZOMBIE come "riparatore dei sogni infranti", non serviva mai più di uno ZOMBIE a persona.
DOSI E PROCEDIMENTO PER CREARE LO ZOMBIE:
• 4 CL di RUM portoricano o CUBANO gold
• 4 CL di RUM dark giamaicano
• 3 CL di RUM demerara overpoof
• 2 CL di succo di LIME fresco
• 1 CL di FALERNUM
• 1 CL di DONN'S mix
• 1 CL di GRANATINA
• 1 CL di ANGOSTURA
• 6 drop di PERNOD
PREPARAZIONE
Tritate 180g di ghiaccio. Mettete tutti gli ingredienti in uno SHAKER, quindi SHAKERATE per 10 secondi. Versate la bevanda in un bicchiere alto e aggiungete il ghiaccio tritato, guarnite con un rametto di MENTA e fetta di LIMONE.
Lo ZOMBIE fu creato nel 1934 da DONN BEACH. È un COCKTAIL esotico a base di RUM, questo COCKTAIL è talmente potente da creare leggende e racconti inverosimili. DONN BEACH serviva lo ZOMBIE come "riparatore dei sogni infranti", non serviva mai più di uno ZOMBIE a persona.
DOSI E PROCEDIMENTO PER CREARE LO ZOMBIE:
• 4 CL di RUM portoricano o CUBANO gold
• 4 CL di RUM dark giamaicano
• 3 CL di RUM demerara overpoof
• 2 CL di succo di LIME fresco
• 1 CL di FALERNUM
• 1 CL di DONN'S mix
• 1 CL di GRANATINA
• 1 CL di ANGOSTURA
• 6 drop di PERNOD
PREPARAZIONE
Tritate 180g di ghiaccio. Mettete tutti gli ingredienti in uno SHAKER, quindi SHAKERATE per 10 secondi. Versate la bevanda in un bicchiere alto e aggiungete il ghiaccio tritato, guarnite con un rametto di MENTA e fetta di LIMONE.
domenica 25 febbraio 2018
GRASSHOPPER "CAVALLETTA"
STORIA, DOSI E RICETTA DEL GREEN DRINK
Il GRASSHOPPER è stato creato intorno agli anni '50 e '60, in LOUISIANA, da un barman di Londra. Un giorno si trovò a festeggiare nel parco di PICCADILLY CIRCUS di Londra, osservando il paesaggio notò una stupenda cavalletta, dalle sfaccettature cromate. Così si ispirò a creare un COCKTAIL che ricordasse l' insetto.
DOSI E INGREDIENTI DEL GRASSHOPPER
•3 CL di crema di MENTA
•3 CL di crema di CACAO BIANCO
•3 CL di PANNA FRESCA
PREPARAZIONE:
Riempite uno SHAKER con del ghiaccio, versate tutti gli ingredienti. SHAKERATE per 10 secondi, versate in una coppetta. Guarnite con un rametto di MENTA.
Il GRASSHOPPER è stato creato intorno agli anni '50 e '60, in LOUISIANA, da un barman di Londra. Un giorno si trovò a festeggiare nel parco di PICCADILLY CIRCUS di Londra, osservando il paesaggio notò una stupenda cavalletta, dalle sfaccettature cromate. Così si ispirò a creare un COCKTAIL che ricordasse l' insetto.
DOSI E INGREDIENTI DEL GRASSHOPPER
•3 CL di crema di MENTA
•3 CL di crema di CACAO BIANCO
•3 CL di PANNA FRESCA
PREPARAZIONE:
Riempite uno SHAKER con del ghiaccio, versate tutti gli ingredienti. SHAKERATE per 10 secondi, versate in una coppetta. Guarnite con un rametto di MENTA.
ALEXANDER
STORIA, DOSI E RICETTA DEL COCKTAIL ALEXANDER
L' ALEXANDER fu creato nel 1800, a base di GIN, crema di CACAO scura e crema di LATTE. Ma la sua versione fu modificata nel 1922, da uno dei più grandi barman cui nome era HARRY MACELHONE, che lavorava al CIRO'S CLUB a Londra. Lo ideò in onore di una giovane sposa. È un COCKTAIL a base di cognac, la sua variante è "PANAMA" comunemente chiamato "BRANDY ALEXANDER".
DOSI E INGREDIENTI DELL' ALEXANDER
•3 CL di COGNAC (GIN per la versione ORIGINALE)
•3 CL di PANNA FRESCA
•3 CL di crema di CACAO SCURA
PROCEDIMENTO:
Riempite lo SHAKER con del ghiaccio, versate tutti gli ingredienti, SHAKERATE per 10 secondi. Versate in una coppetta con del ghiaccio, guarnite con una spolverata di CANNELLA o NOCE MOSCATA.
L' ALEXANDER fu creato nel 1800, a base di GIN, crema di CACAO scura e crema di LATTE. Ma la sua versione fu modificata nel 1922, da uno dei più grandi barman cui nome era HARRY MACELHONE, che lavorava al CIRO'S CLUB a Londra. Lo ideò in onore di una giovane sposa. È un COCKTAIL a base di cognac, la sua variante è "PANAMA" comunemente chiamato "BRANDY ALEXANDER".
DOSI E INGREDIENTI DELL' ALEXANDER
•3 CL di COGNAC (GIN per la versione ORIGINALE)
•3 CL di PANNA FRESCA
•3 CL di crema di CACAO SCURA
PROCEDIMENTO:
Riempite lo SHAKER con del ghiaccio, versate tutti gli ingredienti, SHAKERATE per 10 secondi. Versate in una coppetta con del ghiaccio, guarnite con una spolverata di CANNELLA o NOCE MOSCATA.
sabato 24 febbraio 2018
MOSCOW MULE
STORIA, DOSI E RICETTA DEL MOSCOW MULE
Erano gli anni '40 quando due amici imprenditori su l' orlo del fallimento si incontrarono in un bar, i loro nomi erano JOHN MARTIN e JACK MORGAN. Il primo era proprietario della VODKA SMIRNOFF che a quei tempi era molto poco richiesta, il secondo era proprietario di un famoso pub di HOLLYWOOD, il quale volle investire in una linea di GINGER BEER (bevanda a base di estratto di radice di zenzero) ma non sembrava decollare. I due imprenditori quasi per gioco, vollero provare a unire i loro prodotti, con l' aggiunta di LIME, lo crearono dentro un boccale di rame. Fu così che questo dissetante diventò uno dei più famosi e chiacchierati DRINK del momento. Il vero MOSCOW MULE va gustato in un boccale di rame come da creazione.
DOSI E PREPARAZIONE DEL MOSCOW MULE:
•5 CL di VODKA
•12 CL di GINGER BEER
•1 CL di succo di LIME
•1 fettina di LIME
PROCEDIMENTO:
In genere viene servito in un boccale di rame, ma in mancanza del boccale ci si deve accontentare di un bicchiere basso. Riempite il bicchiere con del ghiaccio, versate prima la VODKA poi il succo di LIME e in fine il GINGER BEER, mescolate, guarnite con una fettina di LIME e un rametto di MENTA.
Erano gli anni '40 quando due amici imprenditori su l' orlo del fallimento si incontrarono in un bar, i loro nomi erano JOHN MARTIN e JACK MORGAN. Il primo era proprietario della VODKA SMIRNOFF che a quei tempi era molto poco richiesta, il secondo era proprietario di un famoso pub di HOLLYWOOD, il quale volle investire in una linea di GINGER BEER (bevanda a base di estratto di radice di zenzero) ma non sembrava decollare. I due imprenditori quasi per gioco, vollero provare a unire i loro prodotti, con l' aggiunta di LIME, lo crearono dentro un boccale di rame. Fu così che questo dissetante diventò uno dei più famosi e chiacchierati DRINK del momento. Il vero MOSCOW MULE va gustato in un boccale di rame come da creazione.
DOSI E PREPARAZIONE DEL MOSCOW MULE:
•5 CL di VODKA
•12 CL di GINGER BEER
•1 CL di succo di LIME
•1 fettina di LIME
PROCEDIMENTO:
In genere viene servito in un boccale di rame, ma in mancanza del boccale ci si deve accontentare di un bicchiere basso. Riempite il bicchiere con del ghiaccio, versate prima la VODKA poi il succo di LIME e in fine il GINGER BEER, mescolate, guarnite con una fettina di LIME e un rametto di MENTA.
TEQUILA SUNRISE
Il primo TEQUILA SUNRISE fu ideato negli anni '30, da un barman dell' ARIZONA BILTMORE HOTEL, cui nome era GENE SULIT, lo creò per un cliente abituale, il quale di ritorno da una scampagnata fu molto colpito dall' alba sul deserto, ordinò una bevanda dissetante con base di TEQUILA. Da qui si ispirò al nome appunto TEQUILA SUNRISE. Ma la versione dei giorni d' oggi è differente. Negli anni '70 un giovane barman di nome ROBERT LOZOFF, insieme al suo collega BILLY RICE, sperimentavano COCKTAIL, e uno di questi fu la variante del TEQUILA SUNRISE, sostituendo il LIME con lo SWEET AND SOUR(zucchero e limone) e succo d' ARANCIA. LOZOFF per semplificare mise TEQUILA, SUCCO D' ARANCIA e CRÈME DE CASSIS (ricavato di ribes nero). La modifica finale fu quella di sostituire la CRÈME DE CASSIS con la GRANATINA. Questo COCKTAIL si fece conoscere molto presto, era il 1972 quando i ROLLING STONES organizzarono una grande festa per l' apertura del loro tour, fu in quell'occasione che LOZOFF preparò il SUO "TEQUILA SUNRISE" a MICK JAGGER il quale fu così colpito da questo COCKTAIL che nominò il suo tour "COCAINE E TEQUILA SUNRISE TOUR".
DOSI E RICETTA DEL TEQUILA SUNRISE:
•5 CL di TEQUILA
•9 CL di succo d'ARANCIA
•2 CL di sciroppo di GRANATINA
PROCEDIMENTO:
Versate il ghiaccio nel bicchiere, aggiungete la TEQUILA, il succo d' ARANCIA, mescolate, in fine versate lo sciroppo di GRANATINA contro la parete del bicchiere tutto intorno x creare l' effetto "SUNRISE", non mescolate, in modo tale che con il depositarsi faccia il magnifico effetto "ALBA" sul fondo del bicchiere. Guarnite con una CILIEGINA e fettina d'ARANCIA sul bordo.
Iscriviti a:
Post (Atom)